ETA BETA - DAMIANI & GATTI ASCOLI 2-7 (2-4)
Eta Beta:
Scognamiglio-Ceccarelli-Chiappori-Di Sarno-Duva-Giuliani-Montalbini-Omiccioli-Palazzi A.-Palazzi F. (C)-Sabatinelli-Warid. Allenatore: Ferri Francesco
Damiani & Gatti Ascoli:
Ainsa-Maurelli-Bavaresco-Mindoli (C)-Magalhaes-Chitarrini-Sestili C.-Di Blasio-Sestili N.-Beluco-Vieira-Pizetta. Allenatore: Zanatta Irineu
Reti:
05,30” Palazzi A. 1-0; 08,45” Viera 1-1; 09,35” Sestili N. 1-2; 12,20” Beluco 1-3; 15,37” Chiappori 2-3; 19,40 Viera 2-4;//p.t. 01,37” autogol Omiccioli 2-5; 06,22” Di Blasio 2-6; 18,23” Beluco 2-7.
Ultima giornata di campionato per l’Eta Beta che conclude la stagione ospitando la squadra che ha vinto il campionato, ovvero la D&G Ascoli Piceno, in una partita dove non c’era niente da decidere a livello di classifica e che ha dato modo ai due allenatori di provare anche qualche altro giocatore che in campionato ha avuto meno spazio.
L’inizio della partita è di marca granata e il primo tentativo è di Montalbini che, servito da Duva, calcia alto da buonissima posizione mentre la replica degli ascolani è di Magalhaes che con un potente tiro dalla sinistra colpisce il palo. Al 5° Palazzi Alex intercetta un passaggio a centrocampo e serve Duva sulla sinistra che chiude la triangolazione con il numero 11 fanese che a porta vuota porta avanti i suoi mentre un minuto dopo Scognamiglio si supera deviando due conclusioni in piena area di Vieira; il capocannoniere del campionato si rifà nell’azione dopo e, con un tiro forte e preciso, ristabilisce la parità mentre al 9° è Sestili Niccolò a portare avanti i suoi sfruttando una disattenzione della difesa granata. Gli ascolani giocano molto bene e al 12° si portano sul 3 a 1 grazie alla rete di Beluco che salta due avversari e non lascia scampo a Scognamiglio mentre qualche minuto dopo Duva recupera palla a centrocampo e serve a destra, l’accorrente Chiappori che segna la rete del 2 a 3 con un tiro che s’infila sotto l’incrocio dei pali. Prima della conclusione del primo tempo, Palazzi Federico, con un gran tiro al volo colpisce la traversa mentre a pochi secondi dal suono della sirena Viera vede Scognamiglio fuori dai pali e con un bellissimo pallonetto segna la quarta rete per i suoi.
Il secondo tempo si apre con una bellissima discesa sulla sinistra di Palazzi Alex che dopo aver saltato un avversario serve sul secondo palo Duva che a porta vuota calcia incredibilmente fuori mentre sul capovolgimento di fronte Beluco calcia forte verso la porta trovando la decisiva deviazione nella propria porta di Omiccioli che fissa il parziale sul 2 a 5. I fanesi si rifanno sotto con l’imprendibile Duva ma Ainsa non si lascia sorprendere e devia in corner ripetendosi qualche azione dopo sull’incursione di Di Sarno; al 6° arriva la sesta rete per la formazione ospite con Di Blasio che scappa in contropiede e batte Ceccarelli con un preciso tocco sotto la traversa. La partita, visto anche la posta in palio e il grande caldo, cala di ritmo e le due formazioni giocano senza tanti tatticismi e le occasioni da rete sono pochissime e quando mancano circa 4 minuti alla fine, Mister Ferri inserisce Sabatinelli come quinto di movimento ma l’inerzia della gara non cambia e prima della conclusione si registra il salvataggio di Omiccioli sul pallonetto a porta vuota di Beluco e la rete del definitivo 2 a 7 sempre del laterale brasiliano che sancisce la conclusione della partita.
Leggi tutto...