ARPI NOVA - ETA BETA 1-4 (1-1)
Arpi Nova:
Gramigna-Villa-Kantyshev-Kouadio-Giuliani-Ceccarini (C)-Lebbaraa-Masti-Ed Daoudy-Morganti-Vallecchi. Allenatore: Mariotti Luca
Eta Beta:
Ceccarelli-Scognamiglio-Chiappori-Duva-Giuliani-Lourencete (C)-Montalbini-Omiccioli-Palazzi A.-Perlini-Sabatinelli-Warid. Allenatore: Ferri Francesco
Reti:
13,07” Masti 1-0; 17,20” Lourencete 1-1;//p.t. 00,46” Chiappori 1-2; 16,37” Giuliani 1-3; 19,50” Lourencete 1-4.
Ultima trasferta in terra toscana vincente per l’Eta Beta che espugna il campo dell’Arpi Nova per 4 a 1 in rimonta e continua a tenere viva “la fiammella” per la conquista di un posto nei play-off anche se non sarà molto facile arrivarci in quanto, oltre a risposare un turno, la squadra granata dovrà affrontare le prime tre della classifica e sarà difficile fare punti anche se, come già dimostrato in altre partite, nessuna squadra è imbattibile.
La prima occasione della partita capita a Montalbini dopo una manciata di secondi ma il laterale fanese, servito da Chiappori in piena area, calcia incredibilmente sul fondo a pochi passi dalla porta mentre qualche minuto dopo è Chiappori, su di un lancio di Ceccarelli, a sfiorare la palla ma trova la decisiva deviazione di Gramigna. I fanesi continuano ad attaccare ma mancano di precisione sotto porta mentre il primo tiro verso lo specchio della porta ospite è effettuato da Ceccarini ma Ceccarelli risponde alla grande deviando in corner; al 13° malinteso tra Warid e Montalbini e, ad approfittarne, è Masti che vince un rimpallo e batte Ceccarelli portando avanti i suoi mentre al 16° un veloce contropiede di Lebbaraa libera ancora Masti solo davanti al portiere ma Ceccarelli si supera e devia in corner. Al 17° la punizione da centrocampo di Lourencete non lascia scampo a Gramigna e il primo tempo si chiude così sul risultato di 1 a 1.
Il secondo tempo si apre con la rete del 2 a 1 dei fanesi dopo pochi secondi grazie a Chiappori che riceve dalla destra da Sabatinelli, controlla la palla in piena area e batte Gramigna da pochi passi; caricati dall’immediato vantaggio l’Eta Beta prova a chiudere i conti ma la conclusione al volo di Omiccioli dal limite area trova la decisiva deviazione del portiere locale mentre un pericoloso contropiede di Ed Daoudy libera al tiro Lebbaraa ma il pallone sfiora il palo e finisce sul fondo. Al 15° un altro tiro da fuori di Morganti finisce fuori di poco e al 16° Mister Mariotti inserisce il quinto di movimento per cercare di pareggiare la partita ma la sua mossa, al contrario, favorisce la terza rete dei granata grazie a Giuliani che prende palla su di una respinta di Ceccarelii e con un preciso pallonetto a porta vuota segna direttamente dalla propria area; la gara è virtualmente conclusa ma c’è ancora tempo per l’errore clamoroso di Warid che, a circa un minuto dalla fine, riesce a calciare fuori a porta vuota e per la rete del definitivo 1 a 4 di Lourencete che salta un avversario con un tunnel e da centrocampo segna a porta vuota con ancora il portiere di movimento lontano dai pali.
Leggi tutto...