POTENZA PICENA - ETA BETA 6-5 (2-3)
Potenza Picena:
Callegari-Giaconi-Azzeruoli-Calcabrini-De Luca-Acchillozzi-Feliciano-Montagna-Pereira Pizzo-Silveira-Di Matteo (C)-Pereira Vilmar. Allenatore: Magnaterra Simone
Eta Beta:
Tonelli-Ceccarelli-Chiappori-Duva-Fuligni-Giuliani (C)-Mattioli-Montalbini-Omiccioli-Palazzi A.-Perlini-Warid. Allenatore: Ferri Francesco
Reti:
04,54” Giuliani 0-1; 11,20” Acchillozzi 1-1; 15,24” Montalbini 1-2; 15,47” Pereira Pizzo 2-2; 19,18” Giuliani 2-3;//p.t. 09,12” Chiappori 2-4; 11,33” Montagna 3-4; 14,19” Pereira Pizzo 4-4; 17,11” Di Matteo 5-4; 19,00” Feliciano 6-4; 19,07” Chiappori 6-5.
Seconda sconfitta consecutiva per l’Eta Beta che perde un altro scontro diretto in chiave play-off e si allontana dal quinto posto, anche se la sconfitta a Potenza Picena ha un sapore amaro in quanto i granata hanno dominato per lunghi tratti della partita e, con più di mezza under 19 in campo causa defezioni varie, hanno dato del “filo da torcere” ai più quotati avversari.
I granata cominciano subito bene concedendo poco agli avversari e alla prima occasione passano in vantaggio con Chiappori che piazza un rasoterra da fuori area, servito da fallo laterale di Giuliani mentre la replica del Potenza Picena capita sui piedi di Pereira Pizzo che però calcia alto. Il numero otto locale si rende di nuovo pericoloso qualche minuto dopo ma Tonelli salva deviando in corner mentre il pareggio arriva all’11° quando Acchillozzi, appostato sul secondo palo, anticipa Montalbini e batte Tonelli da pochi passi dalla porta; i fanesi si riportano in vantaggio al 15° quando Chiappori, su punizione dalla sinistra, serve Montalbini in piena area che si vede respingere il primo tiro sulla linea di porta da Montagna ma che riesce a battere Callegari sulla susseguente ribattuta. Il vantaggio dura una manciata di secondi perché sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Pereira Vilmar calcia da fuori e trova la decisiva deviazione di Pereira Pizzo che spiazza Ceccarelli, appena subentrato al posto dell’infortunato Tonelli; il Potenza Picena a pochi minuti dal suono della sirena colpisce il palo esterno con un gran tiro di Pereira Vilmar mentre a 42 secondi dalla fine del primo tempo Palazzi Alex protegge bene un pallone sulla sinistra e serve Giuliani che si accentra e da fuori area riporta avanti i suoi con un tiro non irresistibile che però Callegari non riesce a deviare e così la prima frazione di gioco si chiude sul 3 a 2 in favore dei granata.
L’inizio del secondo tempo vede i locali tutti in avanti alla ricerca del pareggio anche se le occasioni da rete sono pari a zero e Ceccarelli non corre nessun rischio supportato anche da una buona fase difensiva dei suoi compagni di squadra fatto sta che si arriva a quasi metà del primo tempo quando Ceccarelli, direttamente dalla propria porta, serve Chiappori che al volo beffa Callegari con un preciso pallonetto. A questo punto Mister Magnaterra inserisce il quinto di movimento e all’11° Montagna, con un gran tiro da fuori, accorcia le distanze mentre al 13° Pereira Pizzo scheggia il palo con una conclusione da fuori; il pareggio è nell’aria e arriva al 14° con Pereira Pizzo che, appostato sul secondo palo, sfrutta nel migliore dei modi l’assist del quinto di movimento con la rete che carica ancora di più il Potenza Picena che si porta in vantaggio al 17° ancora con un’azione simile a quella del pareggio con Di Matteo autore della rete del sorpasso e ancora una volta ben piazzato sul secondo palo. A questo punto è mister Ferri ad inserire il quinto di movimento ma una palla persa in attacco dai granata consente a Feliciano di segnare la rete del 6 a 4 con un tiro da centrocampo con la porta sguarnita che sembra chiudere definitivamente la partita ma una volta battuto da centrocampo Chiappori indovina il rasoterra da fuori e segna la quinta rete per l’Eta Beta e ad una trentina di secondi dalla fine Warid ha la palla del pareggio ma il suo tiro sfiora il palo e si sPegne sul fondo decretando il risultato finale sul 6 a 5.
Tutto facile per l’under 19 che supera anche la Buldog Lucrezia per 7 a 3 e mantiene la testa della classifica in solitaria e grande vittoria anche per l’under 17 che espugna il campo di Cerreto d’Esi per 4 a 3 e ottiene la sua seconda vittoria consecutiva nel girone Silver A.
Leggi tutto...