LASTRIGIANA - ETA BETA 2-3 (2-1)

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

LASTRIGIANA - ETA BETA 2-3 (2-1)

Lastrigiana:

Iacoponi-Alberti-Della Marca-Dolfi-Pelagatti-Fabbri-Cubillos-Votano-Balestri (C)-Patetta-Biagiotti-Pratesi. Allenatore: Coccia Roberto

Eta Beta:

Tonelli-Ceccarelli-Chiappori-Ettaj-Giuliani-Lourencete (C)-Montalbini-Palazzi A.-Palazzi F.-Perlini-Warid. Allenatore: Ferri Francesco

Reti:

09,55” Pratesi 1-0; 18,30” Votano 2-0; 19,04” Chiappori 2-1//p.t. 01,29” Chiappori 2-2; 19,36” Warid 2-3.

Dopo aver conquistato il primo punto in trasferta in Toscana nel turno infrasettimanale di martedì scorso, arrivano anche i primi tre punti per l’Eta Beta che vince ancora una volta in rimonta dopo essere stata sotto per 2 a 0 e segna la rete decisiva a soli 24 secondi dalla fine della partita dimostrando ancora una volta carattere e voglia di non mollare mai.

Dopo una prima fase di studio le prime due conclusioni sono dei granata, la prima di Lourencete, alta e la seconda di Chiappori, dopo un’azione personale, che finisce ancora fuori; i fanesi continuano a pressare alto e al 9° Giuliani ruba palla a Della Marca ma solo davanti al portiere angola troppo il tiro che sfiora l’incrocio dei pali e finisce fuori. A circa metà del primo tempo i locali passano in vantaggio con Pratesi che vince un rimpallo sulla fascia sinistra e con un perfetto diagonale batte Tonelli; gli ospiti, qualche minuto dopo, ci riprovano con Giuliani che riceve palla da calcio d’angolo ma “spara” alto mentre è la Lastrigiana a rendersi ancora pericolosa con Della Marca che approfitta di un controllo errato di Lourencete e calcia di prima intenzione trovando però sulla sua strada la parata decisiva di Tonelli che devia in corner. Nell’arco di un minuto l’Eta Beta commette il quinto e sesto fallo ma Tonelli respinge il rigore battuto da Della Marca ma la seconda rete dei toscani arriva comunque al 18° con Votano che calcia in piena area dopo un paio di rimpalli favorevoli con la palla che tocca la traversa e finisce in rete; ad un minuto circa dalla fine del primo tempo i granata accorciano le distanze con la rete di Chiappori che, appostato sul secondo palo, riceve palla da una punizione battuta da Lourencete e trafigge Iacoponi riaprendo di fatto la partita.

La ripresa si apre con la rete del pareggio dell’Eta Beta ancora con Chiappori che inizia l’azione dalla sinistra e poi cambia gioco per Giuliani sulla destra il quale chiude la triangolazione con il pivot ospite che in diagonale sigla la sua personale doppietta facendo passare la palla sotto le gambe del portiere. La Lastrigiana, nonostante la rimonta subita in pochi minuti non demorde e si ripropone in avanti con Balestri ma Tonelli si salva in due tempi mentre un minuto dopo è Patetta dopo un’azione personale a centrare il palo con Tonelli battuto; i bianco rossi locali continuano a spingere e al 9° Chiappori, nel tentativo di liberare la palla in area dopo un calcio d’angolo, “svirgola” la palla per il più classico degli autogol ma Tonelli è sulla traiettoria e respinge di faccia mentre al 12° Ettaj serve bene Lourencete che al volo trova la parata in due tempi di Iacoponi. La Lastrigiana continua ad attaccare anche se con meno intensità rispetto all’Inizio e soprattutto con meno precisione sotto porta ma crea ancora un paio di pericoli al 14° con Cubillos e al 16° con Patetta ma in entrambe le occasioni il numero uno fanese è reattivo e devia in calcio d’angolo; a circa tre minuti dalla fine Mister Coccia inserisce il quinto di movimento per portare a casa i tre punti e al 19° è Giuliani a salvare la propria porta con una respinta su Balestri in piena area mentre a 24 secondi dalla fine con i toscani in avanti alla ricerca del gol vittoria, Ettaj recupera un pallone al limite della propria area e serve di tacco Warid che, con il portiere fuori dai pali, piazza la palla in rete con un preciso tiro da centrocampo e regala ai suoi una vittoria memorabile.

Continuano anche i campionati giovanili dove l’under 19 vince in casa dell’Acli Mantovani per 4 a 1 e mantiene la vetta solitaria della classifica mentre l’under 17, nonostante un ottimo primo tempo, soccombe in casa per 5 a 3 contro il Corinaldo nella prima giornata del girone silver.