ETA BETA – FIRENZE C5 6-2 (4-0)
Eta Beta:
Ceccarelli-Scognamiglio-Chiappori-Duva-Ettaj-Giuliani-Lourencete (C)-Montalbini-Palazzi A.-Palazzi F.-Sabatinelli-Warid. Allenatore: Iacucci Damiano
Firenze C5:
Lastrucci-Benucci-Falconi-Dini-Moreschini-Casamenti-Marinaro-Lucchi (C)-Righini. Allenatore: Grisolini Simone
Reti:
02,57” Sabatinelli 1-0; 03,52” Ettaj 2-0; 10,43” Ettaj 3-0; 11,30” Palazzi F. 4-0;// p.t. 01,42” Lucchi 4-1; 03,53” Lourencete 5-1; 11,08” Lucchi 5-2; 17,01” Chiappori 6-2.
Dopo più di un mese, causa feste natalizie e turno di riposo, l’Eta Beta torna a disputare una partita in casa e vince una gara fondamentale in chiave salvezza contro l’ultima in classifica che riponeva le sue ultime speranze di risollevarsi dai “bassi fondi” su questo incontro ma il finale di 6 a 2 per i granata non lascia spazio ad ulteriori commenti, in una partita mai stata in bilico ed indirizzata nei giusti binari già dopo il primo tempo.
I ragazzi di Mister Iacucci, oggi in panchina al posto dello squalificato Ferri, aggrediscono subito l’avversario e nel primo minuto creano un paio di occasioni con Sabatinelli ed Ettaj che non vanno a buon fine mentre al 2° di gioco Ettaj, solo davanti al portiere colpisce il palo con un bellissimo colpo sotto; è il preludio del gol che arriva un minuto dopo quando Lourencete serve Ettaj che tocca per l’accorrente Sabatinelli che con un gran tiro non lascia scampo a Lastrucci. Non passa neanche un minuto che l’Eta Beta raddoppia con Ettaj che si gira bene sulla destra sbilanciando il suo marcatore e di prima intenzione calcia sul primo palo dove il portiere non arriva; i toscani provano a reagire ma il tiro da fuori di Falconi non impensierisce più di tanto Ceccarelli mentre qualche minuto dopo sono ancora i fanesi ad andare vicino alla rete con Warid che, a porta vuota, calcia incredibilmente fuori e non sfrutta nel migliore dei modi un gran lavoro sulla fascia sinistra di Chiappori. La terza rete arriva comunque a metà del primo tempo con Ettaj che riceve un passaggio filtrante da Lourencete e con un tiro secco sul lato opposto del portiere porta a due le sue reti personali; il Firenze C5 sembra essere rassegnato e non riesce ad uscire dalla propria metà campo e subisce la quarta rete al 12° quando Warid apre per Giuliani il quale serve in area Palazzi Federico che a mezzo metro dalla porta non ha difficoltà a depositare in rete la palla del 4 a 0, mentre l’ultima azione degna di nota è il tiro di Casamenti, a pochi minuti dalla fine del primo tempo, che viene deviato in corner da Ceccarelli.
Nel secondo tempo, nonostante il risultato sia ormai compromesso, gli ospiti trovano subito la rete con il capitano Lucchi che ribadisce in rete una corta respinta di Chiappori susseguente ad un calcio d’angolo ma è solo un sussulto d’orgoglio in quanto al 4°, dopo una palla recuperata da Ettaj, arriva Lourencete dal limite e segna la rete del 5 a 1. I fanesi, in vista anche del recupero di martedì, cercano di risparmiare energie e consentono al Firenze C5 di rifarsi sotto al 6° ma Ceccarelli si supera intervenendo per ben due volte su Falconi solo davanti alla porta mentre al 9° Ettaj salta in dribbling un paio di avversari ma il suo tiro viene respinto da Lastrucci in uscita con la palla che finisce sui piedi di Palazzi Federico che calcia di prima intenzione e colpisce la traversa con il portiere fuori dai pali. All’11° arriva la seconda rete degli ospiti ancora con Lucchi che intercetta un passaggio di Lourencete a centrocampo, lo supera in dribbling e in diagonale piazza il pallone nell’angolino dove Ceccarelli non arriva mentre al 15° Montalbini, in contropiede, fa tutto il campo ma davanti al portiere non inquadra la porta e l’azione sfuma. Al 17° grandissima azione di Giuliani che salta mezza squadra avversaria e triangola con Chiappori tutto di prima servendolo di nuovo a porta vuota per la rete del 6 a 2 mentre la partita si chiude definitivamente ad un minuto dalla fine quando viene espulso, per una brutta entrata su Giuliani, il capitano Lucchi.
In questo weekend è ripartito, dopo più di un mese di pausa, il campionato under 19 dove l’Eta Beta ha espugnato per 6 a 3 il campo del Corinaldo mantenendo la vetta solitaria con quattro punti di vantaggio, mentre l’under 17 è ancora ferma e dovrebbe ricominciare il prossimo fine settimana.