ETA BETA - SANGIOVANNESE 3-3 (2-1)

Stampa

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

ETA BETA – SANGIOVANNESE 3-3 (3-2)

Eta Beta:

Tonelli-Ceccarelli-Copparoni-Ettaj-Giuliani-Lourencete (C)-Mencarelli-Montalbini-Omiccioli-Palazzi F.-Sabatinelli-Warid. Allenatore: Ferri Francesco


Sangiovannese:

Ortolani (C)-Ceccherini-Pellegrino-Bellocci-Mehmeti-Senesi-Pisconti-Farmeschi-Liburdi-Righeschi-Molina-Faelli. Allenatore: Piccinini Bearzi Andrea

Reti:

7,51” Ettaj 1-0; 12,36” Molina 1-1; 18,19” Lourencete 2-1;//p.t. 5,03” Lourencete 3-1; 8,02 autogol Copparoni 3-2; 19,57 Ortolani 3-3.

L’Eta Beta comincia la nuova stagione con un pareggio, ma il 3 a 3 finale contro la Sangiovannese ha un sapore amarissimo in quanto gli ospiti segnano la rete del pari a tre secondi dalla fine e con il portiere in avanti nel disperato tentativo di impattare la partita.

La partita comincia con un primo tentativo di Liburdi che Tonucci devia in corner mentre la prima occasione per i fanesi si stampa sull’incrocio dei pali, grazie alla conclusione di Ettaj; i fanesi, oggi in maglia gialla, continuano ad attaccare e Ortolani si supera su un gran tiro di Lourencete ma deve capitolare sull’incursione di Ettaj che si libera di un paio di avversari e con un preciso tiro nell’angolino porta avanti i suoi. I toscani provano subito a ristabilire la parità ma uno schema su punizione lambisce il palo mentre al 12° è Molina a segnare la rete del pareggio con un preciso tiro a fil di palo; la Sangiovannese si carica di falli e al 13° ha già finito il suo bonus mentre al 17° oltre al sesto fallo viene espulso per doppia ammonizione Liburdi con susseguente rigore che Sabatinelli spedisce fuori. In superiorità numerica l’Eta Beta si riporta avanti con Lourencete che al 18° indovina l’angolo giusto dove Ortolani non arriva, azione che conclude la prima frazione di gioco.

Il secondo tempo riparte con la squadra di Mister Ferri in pressing alto che porta alla conclusione Sabatinelli, tiro deviato dal portiere mentre un bel cross in area di Ettaj non viene sfruttato da Montalbini che ci arriva in ritardo; al 5° Lourencete ruba palla a centrocampo e calcia in porta ma Ortolani si lascia sfuggire il pallone che carambola in rete portando sul 3 a 1 il risultato parziale. Gli ospiti accusano il colpo ma il numero uno toscano si fa perdonare deviando di piede un insidioso tiro di Copparoni mentre all’8° lo stesso giocatore fanese “svirgola” una palla deviata da Tonucci sul tiro di Pellegrino e sigla un autogol che consente ai locali di accorciare sul 3 a 2. La partita si anima e le occasioni fioccano per entrambe le squadre ma i due portieri non si lasciano sorprendere e mantengono il parziale invariato mentre al 13° Sabatinelli, su assist di Ettaj, colpisce la traversa con un gran tiro scoccato dalla destra; gli ospiti cercano il pareggio e guadagnano metri sul campo anche perché l’Eta Beta cala fisicamente e concede spazi anche se Tonucci non viene impegnato più di tanto ma a soli tre secondi dalla fine su di un calcio d’angolo Molina calcia forte in area e Ortolani, salito in area per aiutare i suoi a segnare, tocca di tacco quel tanto per spiazzare Tonucci e fissare sul 3 a 3 il risultato finale.

Come già detto pareggio che sa di beffa per l’Eta Beta ma con il tempo effettivo ogni secondo può essere decisivo in un senso o nell’altro per cui bisogna smaltire la delusione per i due punti persi e continuare a lavorare per trovare la forma migliore e farsi trovare pronti per il proseguo della stagione.