ETA BETA – FUTSAL ASKL 0-5 (0-2)
Eta Beta:
Tonelli-Ragone-Colombati-Ettaj-Lourencete (C)-Mencarelli-Montalbini-Montesi-Omiccioli-Palazzi-Sabatinelli-Warid. Allenatore: Della Martera Alessandro
Futsal Askl:
Rissato-Maurelli-Chittarini-Ildefonsostefanoni-Mindoli-Magalhaes-Galanti-Sestili (C)-Di Blasio- Serafim-Bottolini-Guimares Allenatore: Zanatta Irineu
Reti:
12,06” Magalhaes 0-1; 13,27” Ildefonsostefanoni 0-2;//p.t. 1,16” Di Blasio 0-3; 5,18” Magalhaes 0-4; 13,05” Ildefonsostefanoni 0-5.
Pesante sconfitta interna per l’Eta Beta che rimedia un sonoro 5 a 0 ad opera del Futsal Askl, forse la squadra più forte a livello di giocatori del girone, ma oltre alla caratura tecnica dell’avversario quest’oggi non si è vista la solita grinta e la “tigna” che in altre partite avevano comunque permesso alla squadra di giocarsela a viso aperto con l’avversario.
La prima azione della partita si registra dopo un paio di minuti ma il tiro di Sabatinelli viene smorzato da un difensore e permette al portiere di bloccare sicuro; gli ascolani attuano da subito la tattica del portiere di movimento, come in altre partite disputate, ma il primo vero pericolo per la porta di Tonucci si registra quasi a metà del primo tempo con il palo colpito di punta da Magalhaes; lo stesso giocatore portoghese un paio di minuti dopo ruba palla a centrocampo e dal limite trafigge Tonucci e porta in vantaggio i suoi. L’Eta Beta si riversa tutta in avanti alla ricerca del pareggio aprendo spazi enormi per il contropiede avversario che al 13° permette a Maghalhaes di servire libero in area sul secondo palo Ildefonsostefanoni che non ha difficoltà a raddoppiare; i fanesi tentano la via del gol con uno schema su punizione tre Lourencete ed Ettaj ma il gran tiro del giocatore marocchino viene deviato in corner dalla gran parata di Rissato che si ripete ad un minuto dalla fine sulla punizione di Lourencete che di fatto manda le squadre al riposo sul parziale di 0 a 2.
Nel secondo tempo arriva subito la terza rete del Futsal Askl ancora con un fulmineo contropiede di Ildefonsostefanoni che serve in area Di Blasio che di piatto non lascia scampo a Tonucci mentre un minuto dopo Mister Della Martera inserisce il quinto di movimento nella speranza di riaprire la partita ma l’unica occasione degna di nota si registra al 4°, con un gran tiro di Lourencete da sinistra ma Rissato non si fa sorprendere e devia in corner. La partita si chiude, teoricamente, al 5° quando Magalhaes, con il portiere di movimento fuori dai pali segna da centrocampo la quarta rete per il Futsal Askl mentre un minuto dopo Ettaj, direttamente da calcio d’angolo, colpisce il palo; a questo punto gli ascolani, forti del grande vantaggio, cercano di amministrare la partita con il possesso palla ad oltranza e senza mai tentare l’affondo per cui l’Eta Beta cerca almeno di segnare il gol della bandiera ma Rissato respinge su Ettaj un gran tiro dal limite mentre al 13° con ancora Mencarelli portiere di movimento lontano dalla propria porta, arriva la quinta rete del Futsal Askl che con tre passaggi tra Rissato, Guimaraes e Ildefonsostefanoni consentono a quest’ultimo di segnare a porta vuota.
Forse una delle partite più brutte disputate dall’Eta Beta quest’anno contro comunque una squadra molto forte e ben attrezzata con cui i granata, causa recupero della gara d’andata rinviata per Covid, si ritroveranno di fronte martedì prossimo e in cui l’atteggiamento di quest’oggi dovrà, per forza di cose, essere totalmente diverso da quello messo in campo oggi.
Leggi tutto...