Dopo una settimana di test atletici eseguiti sulla pista Zengarini, è cominciata lunedì 14 settembre, sui campi del MiVida la preparazione in vista della nuova stagione dell’Eta Beta che disputerà per il quinto anno consecutivo la serie B nazionale. La scorsa stagione è stata anomala a causa della pandemia e di conseguenza tante cose sono cambiate quest’anno sia a livello societario che tecnico e anche la rosa ha subito dei notevoli cambiamenti.
Le prime novità sono a livello societario, dove è stata eletta, all’unanimità, Amarelli Giulia come nuovo vice-presidente che prende il posto del padre, prematuramente scomparso lo scorso maggio; un altro ingresso nello staff dirigenziale è quello di Bruni Alessio, che curerà in modo particolare i rapporti tra squadra e società ed essendo stato una bandiera dell'Eta Beta nonché capitano per tanti anni, sicuramente lo farà nel migliore dei modi; a livello tecnico il nuovo allenatore della prima squadra è Della Martera Alessandro, che sostituisce Mariotti Federico di cui è stato vice nelle passate stagioni, mentre al suo fianco avrà Peverini Alessandro come allenatore in seconda.
Anche per quanto riguarda la squadra ci sono stati notevoli cambi in quanto tanti giocatori sono andati via per svariati motivi, nella fattispecie Bacciaglia Alex in cerca di fortuna in altre categorie più adatte alla sua carriera, Alunni Santoni Mattia, Bei Matteo, Gasparri Lorenzo, Mazzoli Matteo e Tomassini Luca ritornati in terra umbra a causa di problematiche personali legate al lavoro e alla famiglia. Le partenze sono state comunque rimpiazzate da alcuni arrivi come quella del portiere Pace Andrea dal Cagli e già giocatore granata fino alla stagione 2016-2017, dal centrale Warid Yassin fermo da un anno causa infortunio e dal laterale Mencarelli Andrea proveniente dal calcio a 11 oltre che dai graditi rientri del pivot Palazzi Federico, in prestito all’Urbino lo scorso anno e dal “pompiere” Pietrelli Luca, finalmente avvicinatosi a Fano. Faranno parte della rosa i riconfermati Ragone Alessandro e Tonelli Alex a difendere i pali, i laterali Colombati Diego, Ettaj Ismail, Omiccioli Marco e Sabatinelli Michele, i pivot Copparoni Nicolò e Montesi Davide e gli universali Giuliani Damiano, Lourencete Marcelo e Montalbini Filippo. Come ogni anno si aggregheranno alla prima squadra alcuni ragazzi provenienti dalle squadre Under 19 e Under 17 in modo da far crescere ed integrare nel modo migliore le nuove leve per poi inserirli, nel momento più opportuno, con i “più grandi”.
E’ cominciata anche la preparazione delle squadre giovanili, Under 19 e 17, che saranno allenate quest’anno rispettivamente da Palazzi Federico e Iacucci Damiano con la speranza di continuare sulla strada intrapresa la scorsa stagione in cui entrambe le formazioni hanno fatto un buonissimo percorso di crescita e, con l’innesto di nuovi giocatori, si cercherà di migliorarsi ulteriormente anche se sarà necessario un iniziale lavoro di rodaggio affinché i nuovi possano entrare nelle dinamiche del calcio a cinque a tanti sconosciuto.
La società esprime gratitudine a tutti i giocatori che sono andati via per l’impegno messo ogni volta che hanno indossato la maglia granata mentre una citazione a parte merita Mister Mariotti Federico che in questi tre anni di permanenza sulla panchina dell’Eta Beta ha portato la squadra al punto più alto della sua storia mancando per un soffio la promozione in seria A2; sono stati tre anni bellissimi disputati ad alto livello, frutto della preparazione seria e professionale che il mister umbro ha sempre dimostrato e per questo il Presidente Serafini Simone e tutto lo staff dirigenziale lo ringraziano per il prezioso lavoro svolto e gli augurano un grosso in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera.